Lo Studio Fresta effettua:
- ANALISI DEL RUMORE
– MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI ACUSTICHE AMBIENTALI
– MONITORAGGIO E GIUDIZIO SULL’INQUINAMENTO ACUSTICO
- MONITORAGGIO DELLE IMMISSIONI ACUSTICHE AMBIENTALI ( DPCM 1.3 1991; DM 1444/69; D.to Leg.Vo 14 novembre 1997; Legge Quadro 447; Legge Regione Lazio n. 18/2001)

- ESPOSIZIONE AL RUMORE  IN AMBIENTE DI LAVORO ( D.to Leg.Vo N. 81/2008)
- Iscrizione albo tecnici competenti in acustica ambientale – Regione Lazio n. 353

Le nostre rilevazioni:

  • Rumore in ambiente di lavoro
  • Valutazione dell'inquinamento acustico e del rumore ambientale in genere
  • Identificazione di rumori a carattere impulsivo e/o con componenti tonali
  • Valutazione delle emissioni rumorose di apparecchiature ed impianti
  • Valutazione dell' efficacia di insonorizzazioni
  • Acustica architettonica
  • Monitoraggio acustico anche con controllo remoto tramite PC
  • Registrazione digitale

 

 

Legislazione Italiana

  • Rumore in ambiente acustico di lavoro: D. Lgs 81 del 2008
  • Inquinamento acustico: Legge 447 del 26/10/95, D.P.C.M del 1/3/91, DPCM 14 novembre 1997 e Legge 18/2001 (Regione Lazio - progetto di legge 57 rielaborata da Fresta Rosario)
  • Tecniche di rilevamento: Decreto del 16/03/98
  • Rilievo del rumore in ambiente aereoportuale: Decreto 496/97
  • Rumore nei locali di intrattenimento danzante: D.P.C.M. 215 del 16/4/99
  • Emissione sonora di macchine: D.Lgs 262 del 4/9/2002
  • Valutazione dei requisiti passivi degli edifici: D.P.C.M. del 5/12/97
Rumore Ferroviario: DPR 459 del 18/11/98